Passi di gusto 2023

Sesta edizione di una delle manifestazioni estive più attese.

Nuovo percorso e nuove tappe enogastronomiche, a breve tutti i dettagli e info per le descrizioni.

 


"Con le guide nel parco" Orobie inclusive con le Joelette in Aprica

Dislivello:+/- 200

Difficoltà: E (escursionistico)

Ritrovo: Paese di Aprica

In Aprica con Joelette. Esperienza inclusiva aperta a persone con disabilità motorie e loro accompagnatori. Per scoprire che la montagna è aperta a tutti, che il ritmo lento è nella sua stessa natura e che condividere è il valore del camminare insieme (anche su 1 ruota sola!).

Per INFO e PRENOTAZIONI:

Guida Parco AmM Emanuele Rotta

emanuele.rotta@guidedimontagna.eu

+39 3460934756

 

"Con le guide nel parco" sulle tracce del lupo all'alpe Caronella

Dislivello: +700

Difficoltà: E (escursionistico)

Ritrovo: infopoint Aprica

La Val Caronella è un autentico scrgno di Biodiversità dove l'operato secolare dell'uomo si è inserito armonicamente nel contesto naturale.

Il ritorno del lupo sarà quindi una risorsa o una minaccia? Scopriamolo assieme a Davide, il pastore che gestisce l'alpeggio.

Per INFO e PRENOTAZIONI:

Guida Parco AmM Giorgio Tanzi

insubria.trekking@gmail.com

+39 3407054267

 

Laboratorio per bambini: Tutankamon, i segreti del faraone bambino.

TUTANKAMON:i segreti della tomba del faraone bambino.

Quest'anno sono i 100 anni dalla scoperta della tomba del Faraone Bambino. Accompagneremo i bambini nell'avventura del meraviglioso ritrovamento per scoprire tutti i segreti degli antichi Egizi.

Insieme a noi i bambini realizzeranno uno degli amuleti più famosi di questo Faraone.

Info e prenotazioni

Infopoint Aprica - 0342-746113

info@apricaonline.com

Con le guide del Parco - Il paesaggio: come lo vedi?

Cosa determina la nostra percezione del paesaggio alpino? Spunti e osservazioni durante questa escursione conoscitiva della vita in alpeggio, sulle tracce di quella passata (Malga Dosso) e di quella presente (Malga Caronella).

Possibilità di visitare la baita e presenziare alla lavorazione del latte.

Dislivello: +990

Difficoltà: E (Escursionistica)

Ritrovo: c/o parcheggio di Carona ore 8.30

Per INFO e PRENOTAZIONI 

Guida Parco AmM Walter Guizzetti

trekkingtorena@gmail.com

+39 3397302042

Concerto "Musica Colta Popolare Mediterranea"

MEFITIS QUARTET

Francesco Latorrata e Gaetano Agoglia, chitarra

Tiziana Lobosco, mezzo-soprano - Valeria Veltro, contralto

All’Osservatorio per imparare ad amare la montagna

All’Osservatorio per imparare ad amare la montagna

Dare a bambini e adulti l’opportunità di conoscere l’ambiente della montagna e le specie che lo abitano, in sicurezza e rispettando gli animali. Difficile? Sì, ma in Aprica ci riusciamo, anno dopo anno: l’Osservatorio Eco-faunistico Alpino è un luogo speciale, in cui tutti possiamo scoprire, imparare, divertirci.



Con le guide nel parco - Orobie inclusive con le joelette

Dislivello: +/- 200

Difficoltà: E (Escursionistico)

In Aprica con Joelette. Una esperienza inclusiva aperta a persone con disabilità motorie e loro accompagnatori. Per scoprire che la montagna è aperta a tutti, che ritmo lento è nella sua stessa natura e che condividere è il valore del camminare insieme (anche su una ruota sola!).

 

Per INFO e PRENOTAZIONI:

Guida Parco AmM Emanuele Rotta

emanuele.rotta@guidedimontagna.eu

+39 3460934756

Con le guide nel parco - il lupo nel parco delle Orobie Valtellinesi

Dislivello: da +900

Difficoltà: E (escursionistico)

Gita a carattere tematico per conoscere la presenza del lupo all'interno del parco.

Per INFO e PRENOTAZIONI:

Guida Parco AmM Walter Guizzetti

trekkingtorena@gmail.com

+39 3397302042

 

Alla Scoperta del laghi di Torena Val Belviso

Dislivello: +660

Difficoltà: E (escursionistico)

Ritrovo : c/o stazione Trenord di Tresenda

I laghi del Torena si trovano nella verdeggiante conca sotto l'imponente parete nord del monte Torena.

Oltre allo spettacolare panorama, in questo appartato angolo di Orobie è ossibile ammirare incisioni rupestri risalenti alla preistoria.

Per INFO e PRENOTAZIONI:

Guida Parco AmM Marco Caccia

marcocaccia83@gmail.com

+39 3405205425